Sabato
6 luglio 1996
Sabina
Meyer - voce Oscillante
tra malinconia estrema ed esuberante ironia, la musica degli svizzeri
Dire Gelt çè attraversata dagli influssi culturali più diversi:
rumeno, ucraino, ungherese, russo, greco, turco fino alla musica
zingara. Influenzato dal salmodiare dei cantori della sinagoga il canto
assume un incedere singhiozzante ed ugni strumento trascende la
dimensione musicale per trasformarsi in voce che racconta.
Gabriele
Coen - sassofono soprano e clarinetto I Klez-Roym,
musicanti romani, non si limitano alla tradizione europea ed askenazita,
ma rivolgono il loro interesse anche alla musica delle comunità
ebraiche di tutto il Mediterraneo: dalla Spagna alla Grecia, dalla Libia
al Marocco. Il loro progetto, partendo dalla riscoperta del patrimonio
musicale ebraico, ha l'ambizione di proporre un continuo lavoro di
contaminazione tra le diverse culture musicali (jazz, musica classica ed
etnica) da cui provengono i singoli musicisti del gruppo.
|